Ultime notizie


Mobilità: deroga solo per docenti neoassunti. Decreto Pa in Gazzetta Ufficiale

Il Decreto Pa – Disposizioni urgenti per il rafforzamento della capacità amministrativa delle amministrazioni pubbliche è stato pubblicato in Gazzetta Ufficiale. Ecco le novità: Assunzioni straordinarie dalle GPS sostegno anche per l’anno scolastico 2023/24 Dopo le assunzioni della fase ordinaria si procederà all’attribuzione dei posti vacanti attraverso le GPS di prima fascia ed eventualmente degli…

Continua a leggere

Decreto PA: attesa la pubblicazione in Gazzetta Ufficiale

Il Decreto Pa approvato il 6 aprile dal governo, la cui pubblicazione sulla Gazzetta Ufficiale si attendeva nella giornata di ieri, prevede un piano di assunzioni per l’assegnazione di 56mila posti vacanti di cui 29mila riguardanti il posto di sostegno. Per i posti di sostegno una norma ad hoc prevede, solo per il prossimo anno…

Continua a leggere

Anno di prova e formazione immessi in ruolo ai sensi dell’art. 59 comma 4 o 9bis del DL 73/2021. NOTA Usr Lazio

Il Direttore dell’Ufficio Scolastico Regionale del Lazio in una nota inviata ai Dirigenti Scolastici delle Istituzioni Scolastiche della Regione, fornendo chiarimenti in merito al periodo di formazione e prova per i docenti assunti nell’anno scolastico 2022/23 ai sensi dell’art. 59, comma 4 o 9-bis del decreto legge n.73/202. La nota del Direttore USR Lazio afferma…

Continua a leggere

Gite scolastiche troppo costose e pochi docenti accompagnatori

I viaggi d’istruzione sono importanti occasioni di apprendimento e di crescita umana, a cui tutti gli studenti hanno diritto di partecipare ma non tutti ne hanno la possibilità . Infatti , i costi delle gite scolastiche sono troppo elevati e sempre più famiglie , soprattutto se numerose , non possono garantire ai figli la partecipazione…

Continua a leggere

Docente tutor e orientatore, domande dal 17 aprile 2023

Con il PNRR (Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza) è stata avviata un’importante riforma dell’orientamento scolastico che ha la finalità di  valorizzare le potenzialità e i talenti degli studenti, di contribuire  alla riduzione della dispersione scolastica e di favorire l’accesso alla formazione  dell’istruzione terziaria ( ITS ) La riforma prevede che l’orientamento sia inserito nelle…

Continua a leggere

Educazione finanziaria nell’educazione civica – DDL competitività

Il Consiglio dei Ministri nella riunione dell’11 aprile ha approvato il ddl competitività che inserisce nello studio dell’educazione civica quello dell’economia finanziaria . Fra i temi inseriti nelle 33 ore di educazione civica , acquisiscono centralità nel percorso formativo la finanza, il risparmio, l’investimento . L’obiettivo è quello di rendere i ragazzi cittadini consapevoli e…

Continua a leggere